2014 MANIFESTO

Movement of Resilienza italiana. Manifesto

0. [State of things]

In the last two decades, the issue of identity has been central both in theoretical reflections and in artistic practices: the 90s were dominated by a strong focus on identity related to the concept of body and genetics and digital transformations, whereas the last decade was characterized by the antithesis between the recovery of national identities and their dilution due to multiculturalism and globalization.

In name of modernity, artists sacrificed national languages and triggered a process of obliteration of the characteristics of each country; the values of the group and of sociality conceived as dialogue and exchange have been sacrificed to preserve the identity.

Squeezed between individualistic tensions and melting pot anxieties, we are invaded by exhibits discussing hybridization and trans-culturalism. There, supposedly, the dialogue is represented by the juxtaposition of works coming from the four corners of the world or from elder generations, leaving us as stunned fishes in an aquarium without oxygen.

At the same time we need to defend the last bastions of our “Made in Italy”, well knowing nevertheless that we can not talk about Italian art without also talking about centuries of travels and exchanges.

People talk about speed in the reduction of spatio-temporal-cultural and identitarian borders, while they are hiding behind the trenches of individualism and exclusivity.

We do not want to accept these facts as problems.

We want to make this the starting point of different considerations.

We possess strengthful human resources aimed to form a group and write this Manifesto.

1. [Who we are]

We are a group of sculptors.

Sculpture is our immanence and our presence.

Sculpture is a social fact (for each one and the community: it is politics), an aesthetic factor (of all senses). A poetic involvement (in both senses of poiesis, to make, and poetry as a language) and ethic (the communication of virtue through art).

2. [What we want]

We want to reconnect the sculpture with aesthetic, poetic, ethic and politic.

We are against the concept of art ad a mere exercise or decoration.

We want to take position against the individualism that makes each collective action undertaken by intellectuals and artists harder.

We believe that every artist draws and models his works with both hands and mind.

We believe that an artists can create with absolute originality, even though he is working on a theme common to others, or provided by others.

We want to be able to share ideas and develop them together.

We believe in the generosity of giving ideas to others and of accepting ideas from others.

The generosity of resilience.

3. [We are resilient]

Resilience means to climb back up where you previously had fallen from.

It means being able to find some balance after a change and to adapt to the pressures (motivations) and have reactions.

Do not do simple (passive) resistance.

You live in your own time, but you can decide to take action and change something.

You remove the artist from every preconceived attitude, from every simplification: you bring its action at the level of poetic and political nature that must have.

Resilience is our strategy.

4. [We are resilients and Italians]

We want to change Italian art into the natural development of our identity’s heritage and put some distance from the caricature of the Italian style which is often marketed.

We decided to be a group consisting only of Italian artists aimed to reclaim strong territorial heritage, and work on the spiritual rebirth of a country pockmarked with deep crisis of culture and identity.

We value our and others’ identities, act in reference to different places and people and export from Italy places and peculiar people, including ourselves, different children of a different Italy.

5. [Why a Movement]

We need a new movement because the willingness to engage in critical comparison has disappeared.

We need a new movement because the debate and the fight for ideas have disappeared.

We are positive and not polemical, but we will fight to promote a new cultural debate.

We want to express ourselves through dialogue and the desire to act together.

We do not give up on ourselves and we do not need to encourage one another, because together we have the strength to be individuals.

Our singularity develops comparing to one another sharing the same united group.

6. [How we will work]

We are looking for a way to return to sculpture, by paving a new path.

We have been able to question the foundations of the old road.

We will put ourselves to the test, the Form and the Matter in which we believe, claiming the quality and dignity of Italian workmanship: these are the values that represent our identity, identification with the culture of the place in which we feel we belong, but at the same time allow us to dialogue with other cultures and languages, altough distant.

Resilience is a strategy to speak to the world and understand its complexities, through the themes of history, space, time, man.

7. [The dialogue with the world]

As resilients, we will share our experiences with an audience that believes in the art and in the sculpture as a public issue.

We will communicate through our research, we will not reject the marketing nor we will put ourselves against the market. We consider it as a stimulus for our resilience, not a monster to be feared nor as a peak to be conquer.

We will be resilient to control mechanisms through the value of the sculpture as it is a public, politic, aesthetic, ethic issue.

We will promote exhibitions inside and outside the institutional structures of the art world.

We will take part in debates and competitions, awards and projects. We will give award commission and will work on commission.

We will create opportunities for dialogue with other artists who express themselves with language also different from ours, with different cultures, with new contexts.

Interdisciplinarity will be a necessary choice.

Resilient to everything, we will be a group open to others, to all those who would like to seriously confront themselves with others: we will give birth to debates in a relationship of give-and-take-lose-find.

Project Creators and Promoters: Ilaria Bignotti e Francesco Arecco

Milano, via Aurelio Saffi n. 9, in data 11/12/13

Founders: Francesco Arecco, Valentina De’ Mathà , Alberto Gianfreda, Francesca Renna, Laura Renna, Daniele Salvalai

Milano, via Aurelio Saffi n. 9, in data 11/01/14

/

Manifesto del Movimento di Resilienza italiana

0. [Stato delle cose]

Il problema dell’identità è stato centrale nelle riflessioni teoriche e nelle pratiche artistiche dell’ultimo ventennio: gli anni ’90 sono stati dominati da una forte attenzione alla identità in relazione al corpo e alle trasformazioni genetiche e digitali, l’ultimo decennio è stato caratterizzato dall’antitesi tra il recupero della identità nazionale e il suo assorbimento a causa del multiculturalismo e della globalizzazione.

Se in nome della modernità gli artisti hanno sacrificato le lingue nazionali e innescato un processo di cancellazione delle caratteristiche di ciascun Paese, per salvaguardare l’identità si sono sacrificati i valori del gruppo e della socialità come dialogo e confronto.

Tra tensioni individualistiche e ansie da melting-pot, siamo invasi da mostre che parlano di ibridazioni e trans-culturalismo, dove il presunto dialogo si gioca sulla contrapposizione di opere provenienti dai quattro angoli del mondo o da generazioni distanti, come pesci stupefatti in un acquario senza ossigeno.

Al contempo ci troviamo a difendere gli ultimi baluardi del nostro “Made in Italy”, sapendo che non si potrebbe parlare di arte italiana senza pensare a secoli di carovane, approdi e partenze, viaggi, scambi, incroci.

Si parla di rapidità e di abbattimento di frontiere spazio-temporali-identitarie-culturali, e ci si arrocca dietro trincee di individualismo ed esclusività.

Noi non vogliamo accogliere questi fatti come problemi.

Vogliamo farne il punto di partenza di una diversa riflessione.

Abbiamo la forza e le risorse umane per costituire un gruppo e stendere un manifesto.

1. [Chi siamo]

Siamo un gruppo di scultori.

La scultura è per noi immanenza, quindi presenza.

La scultura è fatto sociale (della città e di tutti: politica), estetico (coinvolge tutti i sensi), poetico (nel senso di poiesis, fare, e di poesia come linguaggio).

2. [Cosa vogliamo]

Con la scultura vogliamo riconnettere estetica, poetica, politica.

Siamo contro l’arte che è mero esercizio o decorazione.

Vogliamo contrastare l’individualismo che blocca ogni azione condivisa e comune di intellettuali e artisti.

Crediamo che ogni artista elabori e formi con mani e mente le sue opere.

Crediamo che possa operare con assoluta originalità anche se lavora su un tema comune ad altri, o su un tema fornito dall’uno agli altri.

Vogliamo poter condividere le idee e elaborarle insieme.

Crediamo nella generosità di dare idee agli altri; di accettare idee dagli altri.

La generosità della resilienza.

3. [Siamo resilienti]

Resilienza significa risalire da dove si era scesi-caduti.

Essere in grado di trovare un equilibrio dopo uno stato di cambiamento.

Essere capaci di adattarsi alle pressioni (spinte) e di avere reazioni.

Non fare semplice (passiva) resistenza.

È vivere nel proprio tempo adattandocisi, ma decidendo di agire per cambiare qualcosa.

È togliere all’artista ogni atteggiamento precostituito, ogni semplificazione: è portare la sua azione al livello di poeticità e politicità che deve avere.

Facciamo della resilienza la nostra strategia.

4. [Resilienti e italiani]

Vogliamo fare arte italiana che sia la valorizzazione di un patrimonio di identità e non la caricatura dello stile italiano quale spesso viene venduto.

Abbiamo deciso di essere un gruppo composto solo da artisti italiani per rivendicare una forte connotazione territoriale, per lavorare al rinascimento di un Paese con una profonda crisi culturale e di identità.

Valorizzeremo le nostre e le altrui diverse identità, andando ad agire in confronto con luoghi e persone, o portando fuori dall’Italia luoghi e persone peculiari, compresi noi stessi, figli vari di una varia Italia.

5.[Perché un movimento]

Serve un movimento nuovo perché è scomparsa la voglia di confronto critico.

Serve un movimento nuovo perché non si dibatte più né ci si batte per le proprie idee.

Siamo propositivi e non polemici, ma ci batteremo anche per suscitare un nuovo dibattito culturale.

Vogliamo manifestare noi stessi attraverso il dialogo e la voglia di fare insieme.

Non rinunciamo a noi stessi e non abbiamo bisogno di farci forza l’uno con l’altro: insieme abbiamo la forza di essere individui.

Nel confronto di un gruppo unitario crescono e si declinano le nostre singolarità.

6. [Come opereremo]

Cerchiamo la via per tornare alla scultura, definendo una nuova strada.

Abbiamo saputo mettere in discussione le sue fondamenta.

Metteremo alla prova noi stessi, la Forma e la Materia nelle quali crediamo, rivendicando la qualità e la dignità della lavorazione italiana: valori che rappresentano la nostra identità, ci identificano con la cultura del luogo a cui sentiamo di appartenere ma ci permettono al contempo di dialogare con altre culture e linguaggi, anche distanti.

La resilienza è una strategia con cui parlare al mondo e alla sua complessità, attraverso i temi della storia, dello spazio, del tempo, dell’uomo.

7. [Il dialogo con il mondo]

Resilienti, ci confronteremo con il pubblico che crede nella scultura e nell’arte come cosa pubblica.

Comunichiamo attraverso la nostra ricerca, non rifiutiamo il marketing né ci poniamo contro il mercato dell’arte, ma li consideriamo stimoli alla resilienza e non mostri da temere o vette da conquistare. Sapremo esserci, resilienti ai meccanismi di controllo attraverso il valore della scultura come cosa pubblica, politica, estetica, etica.

Promuoveremo mostre fuori e dentro strutture istituzionali del mondo dell’arte.

Prenderemo parte a dibattiti e concorsi. Premi e progetti. Commissioneremo e lavoreremo su committenza.

Creeremo occasioni di dialogo con altri artisti che si esprimono con linguaggi anche differenti dai nostri, con diverse culture, con nuovi contesti.

L’interdisciplinarietà come scelta necessaria.

Resilienti a tutto, saremo un gruppo aperto agli altri, a tutti gli altri, che vogliano confrontarsi con serietà: per dialogare in un rapporto di dare-prendere-perdere-trovare.

Ideatori e promotori: Ilaria Bignotti e Francesco Arecco

Milano, via Aurelio Saffi n. 9, in data 11/12/13

Fondatori: Francesco Arecco, Valentina De’ Mathà, Alberto Gianfreda, Francesca Pasquali, Laura Renna, Daniele Salvalai

Milano, via Aurelio Saffi n. 9, in data 11/01/14

Condividi tramite: